La dichiarazione di conformità di materiali e oggetti destinati a contatto con alimenti (MOCA)
Validità | Regolamento CE n° 1935/2004 |
---|---|
Giorno | 20 ott 2022 |
Ora | 9:00 - 13:00 |
Durata ore | 4 |
Sede | Video-conferenza |
Mese | Ottobre |
Argomento | MOCA |
Obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti gli strumenti e le conoscenze utili a: - redigere una Dichiarazione di Conformità (DDC) per MOCA corretta e completa; - comprendere e valutare correttezza e completezza di una DDC trasmessa da un fornitore di MOCA. Destinatari: operatori del settore MOCA, operatori del settore alimentare, loro tecnici e consulenti.
PROGRAMMA SVOLTO:
MODULO 1 (2 ore)
Riferimenti normativi specifici per la DDC - Dichiarazione di Conformità.
Elementi necessari per la predisposizione di una DDC a seconda del tipo di operatore del settore MOCA.
Redazione di una DDC.
MODULO 2 (2 ore)
Rassegna di DDC relative a diverse matrici oggetti MOCA.
Dibattito finale.
Docenti: La docenza è affidata a personale qualificato di Ecol Studio con documentata esperienza nel settore dei MOCA.
Materiale: Cartellina, blocco, penna, questionario di gradimento dell’attività svolta.
Dispensa elettronica del corso, fascicolo contenente elaborazione dell’apprendimento, registro, test e attestato nominativo di partecipazione a
coloro che avranno frequentato almeno il 90% delle ore previste.